
Trenta le ore di lezione tenute dal fotografo Riccardo Battaglia cui farà da corredo un'uscita in esterna nel nostro splendido territorio. Quello che vi chiediamo è una macchina fotografica digitale, il resto lo facciamo noi!!
La manifestazione Legnogiocando2.0 organizzata nell'ambito delle celebrazioni del Santo Patrono, ha riscosso ottimo successo. Sono stati centinaia i bambini che si sono cimentati con i numerosi giochi in legno; spenti cellulari e tablet hanno assaporato il piacere di giocare e socializzare senza l'ausilio di supporti tecnologici coinvolgendo i propri genitori.
Un tuffo nella tradizione ma sempre con gli occhi rivolti al presente. Ringraziamo quanti hanno partecipato arricchendo la manifestazione con mille sorrisi. Arrivederci alla prossima iniziativa. Stay Tuned!!
AndriaDuePuntoZero in collaborazione con Legnobus propone la manifestazione Legnogiocando 2.0. In occasione della Festa del Santo Patrono presso Piazza Catuma domenica 15 e lunedì 16 dalle ore 9:30 alle ore 13:00.
La manifestazione si rivolge ai più piccoli proponendo una vasta gamma di giochi, intuitivi e/o di intrattenimento, realizzati in legno avendo cura della scelta dei materiali. I piccoli avventori avranno modo di cimentarsi in diverse attività ricreative sotto lo sguardo attento e partecipativo dei propri genitori. La manifestazione mira a coinvolgere i piccoli di età compresa fra i 3 e 12 anni all'interno delle iniziative proposte per la Festa Patronale.
Il Ludobus Legnogiocando è un furgone che porta in ogni luogo i giochi, in legno e materiali poveri, della collezione Legnogiocando realizzata da Manuel Pucci. Dal 2003 il Ludobus si reca dove vivono i cittadini (principalmente bambini e bambine, ragazzi e ragazze, ma anche adulti ed anziani) per stimolarli a giocare come si faceva “una volta” e per trasformare strade, piazze, lungomari, aree verdi e qualsiasi altro spazio in luoghi di gioco e divertimento. Il Ludobus Legnogiocando è un'attività intelligente, culturalmente e socialmente utile, divertente, stimolante e che “non passa mai di moda”; lo testimoniano gli oltre 150 Comuni italiani in cui è intervenuto.
L'obiettivo della manifestazione consiste nella straordinaria capacità di offrire un'attività ludica e ricreativa non banale e “passivizzante” che ha come protagonisti i cittadini, che giocano e si divertono in prima persona vivendo diversamente gli spazi urbani.
Nel corso dell'anno 2013 l'associazione culturale AndriaDuePuntoZero ha ottenuto l'accreditamento presso la regione Puglia diventanto, così, Ente di Formazione Professionale. Presente sul catalogo regionale degli enti di formazione, AndriaDuePuntoZero proporrà corsi finanziati ed autofinanziati con attestato di qualifica professionale, spendibili sul mercato del lavoro. Attenti al territorio e da sempre interessati alla sua promozione, abbiamo deciso di intraprendere questo percorso per offrire alla nostra città, e non solo, uno strumento di crescita professionale ed economica. La sede dell'Ente di Formazione è ubicata in via Enrico Dandolo, 51 - Andria.
A breve verrà inaugurata sul nostro sito web la sezione dedicata alla Formazione Professionale con l'elenco dei corsi proposti e le schede informative degli stessi. Stay Tuned!